ARCHIVI FLUIDI

Chi ha il diritto a narrare, mappare e spiegare il Mediterraneo?

Pensare con il Mediterraneo alla luce dei relitti sulla riva significa rovesciare lo sguardo abituato a osservare i naufragi dalla comodità della terraferma. Si tratta di sottrarre il pensiero al calcolo dell’oggettività occidentale e di ricollocarlo nell’intersecarsi delle correnti che compongono una densità storica, una complessità culturale e una sfida epistemologica irriducibili a un solo linguaggio o punto di vista, per quanto universali siano le sue pretese. Rinegoziare il senso storico e culturale del Mediterraneo ci porta ad affrontare una serie di questioni molto più ampie, non necessariamente autorizzate dai lessici europei e occidentali.

Iain Chambers